Andrea Dell'Ira studia tromba con Arrigo Melosi, Pierre Thibaud e Max Sommerhalder. Nella sua carriera ha suonato come prima tromba e solista sotto la direzione delle più note bacchette mondiali: C. Abbado, G. Sinopoli, D. Gatti, B. Bartoletti, W. Sawallisch, S. Ozawa, M. W. Chung, R. Muti, solo per citarne alcuni.
È fondatore e membro del Quintetto di Ottoni e Percussioni della Toscana, con il quale effettua numerosi concerti in Italia e all'estero e con il quale ha registrato due album dedicati al repertorio cameristico per questa formazione.
Attualmente è docente di tromba presso l'Istituto di Alta Formazione Musicale Rinaldo Franci di Siena.
Nel 2000 è stato nominato dal M° Luciano Berio, prima tromba dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Roma. Dal 1993, anno in cui ha vinto il Concorso internazionale Città di Porcia, suona come prima tromba e solista nell'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, sotto la direzione del M° Zubin Mehta.
Nel tempo libero, Andrea si dedica allo studio della cornetta, e (con discreto successo) alla “pesca a mosca” (fly fishing).