Artisti invitati

XXIV FESTIVAL INTERNAZIONALE degli Ottoni Italian Brass Week

 

Filippo Lattanzi

Filippo Lattanzi

È considerato come uno tra i percussionisti più acclamati della scena internazionale; il Percussive Notes, lo definisce “uno fra i più interessanti interpreti ed esponenti del panorama mondiale, definendo le sue incisioni discografiche catalizzatrici, attente ai dettagli stilistici e con una lucida visione storico-filologica dimostrata da pochi interpreti”.

La sua attività solistica annovera tantissimi concerti che lo portano ad esibirsi in tutto il mondo. E’ regolarmente invitato, in veste di artista e presidente di giuria, in alcuni tra i più importanti concorsi internazionali di marimba e percussioni in Austria, Australia, Colombia, Venezuela, Francia, Germania, Giappone, Italia, Lituania, Portogallo, Spagna, Stati Uniti, Tailandia e Sud Corea. Dal 2020, in Belgio per il prestigioso Universal Marimba Competition.

Ha al suo attivo tantissime prime registrazioni di brani per marimba sola e concerti solistici, pubblicati da Deutsch Grammophone, Koch-Schwann, Naxos, Forlane, Tactus, Dad Records.

Dal ‘96 al 2007 ha ricoperto il ruolo di percussionista e tastierista principale presso l’Orchestra della Radio e Televisione Svizzera Italiana di Lugano, con cui ha inciso decine di pubblicazioni discografiche per le etichette Deutsch Grammophone, Sony, Decca, BIS Records e Naxos. Ha collaborato con alcuni tra i più prestigiosi Enti Lirico Sinfonici italiani, tra i quali il Teatro alla Scala, il Teatro Comunale di Bologna, il Teatro Lirico di Cagliari, l’Orchestra Filarmonica Arturo Toscanini, il Teatro Petruzzelli.

Lattanzi si è perfezionato a Parigi con Gastone Sylvestre conseguendo, per ben quattro anni consecutivi, la medaglia d’oro e il Premier Prix de la Musique à l’unanimité et Félicitations. Nel ’98 gli è stato conferito, per la prima volta all’unanimità, il Prix Spécial de Virtuosité en Marimba. Contestualmente si è perfezionato con Michael Rosen (Oberlin College), con Robert Van Sice (Royal Conservatory of Rotterdam) e Leigh Howard Stevens (Royal Academy of Music di Londra).

E’ testimonial per la ADAMS, Innovative Percussion, Gretsch, SABIAN e GM-AUDIO.

Per informazioni sui corsi siete pregati di consultare questa pagina:

https://www.italianbrass.com/it/italian-brass-week/campus-percussioni.php#docenti1

Categoria: Masteclasses di Percussioni