Le masterclasses si svolgeranno all’ Opera di Firenze – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Partner Istituzionale del Festival.
Il nostro obiettivo è promuovere l’interscambio culturale fra giovani italiani e stranieri, e dare l’opportunità alle nuove generazioni di esser parte di un Festival prestigioso per il mondo degli Ottoni e della Musica.
L’Italian Brass Week, infatti, da ben 23 anni, valorizza i giovani attraverso la didattica, la formazione, la cooperazione, indirizzandoli nelle scelte per il loro futuro musicale; scelte consapevoli, basate sull’acquisizione di competenze ed abilità straordinarie sia musicali sia personali.
Alle lezioni individuali si affiancano quelle collettive, con la formazione di Brass Ensemble che permettono la condivisione e lo scambio delle conoscenze apprese, consolidandole e facendole proprie di ciascun portfolio individuale.
L’Italian Brass Week vuole affermare un modello di studio che lavora in maniera mirata e ottimale, garantendo, ai giovani allievi, la migliore formazione e la migliore trasmissione di quei saperi che, un giorno, saranno in grado di tramandare e valorizzare.
Cornisti, trombettisti, trombonisti e tubisti provenienti da ben 35 paesi e 5 diversi continenti renderanno unica e speciale questa nuova edizione.
La scadenza per le iscrizioni ale Masterclass è fissata al 10 luglio 2023
Per coloro che desiderano assistenza alla prenotazione di Hotel e ristoranti chiedere alla segreteria del festival:
segreteria@italianbrass.com
Visitate anche https://www.italianbrass.com/it/location/dove-dormire/180 per una prenotazione all'albergo convenzionato.