Italian Brass Week - Newsletter
  Italian Brass Week 2013 Stagione (Italiano)  
 
 
Italian Brass Week 2013 Summer Newsletter (Italiano)
IBW Staff and Students 2012
IBW Staff and Students 2012

Cari Studenti, Insegnanti, Colleghi e Amici,

Il programma, gli insegnanti e le date dell'Italian Brass Week 2013 sono state definite. Abbiamo lavorato per garantirvi un ottimo alloggio e efficienti trasporti, e il tutto per TE che verrai a Cesena-Bertinoro dal 21-28 luglio 2013.

Tra i nostri speciali ospiti quest'anno ci saranno i "Golden Horn Brass Ensemble" dalla Turchia, Roland Szentpali (IBW Tuba Solista, 2013 Resident Composer), Stefan Johnsson (2013 Guest Composer), and Filippo Lattanzi (IBW Percussionista solista, World-Class virtuoso)

Le giornate saranno così organizzate:

9:00-13:00: Lezioni individuali

13:00-13:30: Masterclass collettivi

13:30-15:00: Pausa pranzo

15:00-16:00: Prove di Brass Chamber Music

16:00-17:00: Prove di Brass Ensemble (ensemble A: Programma Classico, Ensemble B: Progetto Alternativo)

17:00-18:00: Prove dell' Ensamble degli insegnanti

18:00-19:00: Prove di Passi Orchestrali a sezioni

19:00-21:30: Cena

***IBW Staff si riserva il diritto di cambiare l'orgaanizzazione della giornata se necessario

A seguite il nostro programma ufficiale del IBW 2013


_______________________________________________________________________________________ 

Venite alla 14° Edizione estiva del...

IBW International Festival degli Ottoni, per gli Ottoni

dal 21 al 28 luglio, 2013 - Cesena-Bertinoro, italia

 

Cosa rende IBW un festival unico nel suo genere?

ESPERIENZA- Un Festival indirizzato a tutti gli strumenti a ottoni che si ripete da 14 anni consecutivi.

VARIETA'– 17 Insegnanti di Livello Mondiale e uno Staff di persone provenienti da tutto il Mondo

TRADIZIONE- Il Bel Canto fu il cuore della Musica Italiana sin dalla sua nascita. IBW, diversamente da motri altri Festival, propone questo metodo in modo da poter suonare al meglio gli strumenti a ottone.

ENSEMBLES- Studiare e eseguire in concerto in varie formazioni cameristiche: Passi orchestrali in sezione, Quintetti d'ottone e International Brass Ensamble.

OPPORTUNITA'- Sponsor e Espositori Europei porteranno molti prodotti dal loro catalogo da far provare agli studenti durante la settimana.

COMPETIZIONE- Molte Borse di Studio saranno assegnate ai vincitori di un concorso-concerto alla fine del IBW.

SCAMBIO CULTURALE- Incontrare studenti da tutto il mondo, condividere i pasti con gli artisti ospiti e godere della musica, del cibo e della storia culturale delle città di Bertinoro e Cesena.

CONCERTI- Godetevi i concerti serali che terranno gli insegnanti del corso e gli artisti locali. L'intero centro storico di Cesena sarà a nostra disposizione per L'evento "Brass and Jazz" dove più di 10 gruppi suoneranno simultaneamente per i turisti, le imprese locali e la cittadinanza.

DIVERSITA'- Fin dalla sua nascita nel 2000, IBW conta più di 1000 studenti provenienti da oltre 20 paesi differenti. Studenti e insegnanti tornano a casa dal Festival con un punto di vista più ampio delle diverse tradizioni e culture.

ESECUZIONI- Suonare nel centro storico di Cesena e Bertinoro davanti a un ampio pubblico.

 

Visita il nostro sito internet…e parla di noi con i tuoi amici sui tuoi siti e

Social Network preferiti!!!

www.italianbrass.com

 

Artisti e Personale

Horn

Luca Benucci - Principal, Maggio Musicale Fiorentino Orchestra

Hermann Baumann - Horn Legend and Virtuoso

Yoel Abadi - 2nd Chair, Israel Philharmonic

Rodolfo Epelde - Spanish National Orchestra

 

Trumpet

Joe Burgstaller - Ex Canadian Brass, International Soloist

Rex Richardson - Jazz Virtuoso, International Soloist

Davide Simoncini - Principal, Opera di Roma

Andrea Dell'Ira - Principal, Maggio Musicale Fiorentino Orchestra

Giancarlo Parodi - Professor, "C. Monteverdi" Conservatory of Bolzano, Italy

 

Trombone

Ian Bousfield - International Soloist

Daniele Morandini - Principal, Teatro alla Scala di Milano

Vincenzo Paratore - Principal, Teatro Massimo Bellini di Catania

 

Tuba

Øystein Baadsvik - International Soloist

Sergio Carolino - International Soloist

Roland Szentpali - International Soloist

Alessandro Fossi - International Soloist

 

Percussion

Filippo Lattanzi – International Soloist

Daniele Sabatani – Cesena Conservatory “B. Maderna”

 

Tassa IBW e Opzioni di Soggiorno

Programma completo

€400 (€80 Iscrizione, €320 Tassa scolastica)

Soggiorno e pasti (Prezzi per una singola persona al giorno)

Singola - €31

Doppia - €26

Tripla - €21

Colazione a buffet - €5

Cena - €13

 

Come arrivare

Centro Residenziale Universitario di Bertinoro - Via Frangipane, 6 Bertinoro (FC)

Conservatorio di Musica “Bruno Maderna” – Corso Comandini, 1 – 47521 Cesena (FC)

 

In Aereo:

www.italianbrass.com/it/location/Come-Arrivare-Aereo/207

Bologna “Guglielmo Marconi” International Airport (BLQ)

            €6 navetta da BLQ a Bologna (Stazione Ferroviaria)

Rimini “Miramare” (RMI)

            Taxi fino a Rimini (Stazione ferroviaria)

Forli “L. Ridolfi” aereoporto (FRL)

            Taxi fino a Forli (Stazione ferroviaria)

***Gli studenti che arrivano ad altri aereoporti possono chiedere assistenza per i trasporti alla segreteria IBW

In Treno:

www.italianbrass.com/it/location/Come-Arrivare-Treno-186

Per gli studenti che alloggeranno al CEUB (Centro Universitario di Bertinoro), la stazione ferroviaria più vicina a Bertinoro è "Forlimpopoli-Bertinoro" sulla linea Piacenza-Ancona (Treno regionale).

Siccome non tutti i treni della linea Piacenza-Ancona fermano a "Forlimpopoli-Bertinoro", nelle stazioni di Cesena e Forlì ci sono molti autobus e taxi che portano a Forlimpopoli.

***Gli studenti che non hanno famigliarità con la linea ferroviaria italiana possono chiedere assistenza alla segreteria IBW

In Macchina:

www.italianbrass.com/it/location/Come-Arrivare-Auto/83

Gli studenti che desiderano viaggiare in macchina dovranno prendere l'autostrada A14 (Bologna-Forli-Ancona) e prendere le uscite di “Forli”, “Cesena Nord” o “Cesena Sud”. In alternativa per chi non volesse pagare il pedaggio dell'autostrada può prendere la E45 (Roma-Viterbo-Terni-Perugia), e prendere l'uscita di Forli, Cesena, o Forlimpopoli.

 

Calendazio Concerti e Lezioni

Domenica, 21 Luglio - “Innaugurazione Italian Brass Week”

Teatro di Bertinoro – 21:30

Italian Brass Soloists

Trumpet: Andrea Dell’Ira, Davide Simoncini

Horn: Luca Benucci, Alberto Serpente

Trombone: Daniele Morandini, Vincenzo Paratore

Tuba: Alessandro Fossi

Piano: Loris di Leo

 

I Solisti del IBW presenteranno vari arrangiamenti per Ensamble da Camera, tra cui due diversi Trii con Piano, un Quintetto d'Ottoni e un Settimino col Piano.

 

Lunedì, 22 Luglio

12:30 - Lezione-concerto con Sergio Carolino

            Sala Concerti - Conservatorio di Cesena

19:00 – “Conversazione e Considerazioni” con Hermann Baumann e Luca Benucci

21:30 – Welcome Party and Jazz Session

 

Martedì, 23 Luglio

Teatro di Bertinoro – 21:15

12:30 – Lezione-concerto con Joe Burgstaller

19:00 – “Conversazione e Considerazioni” con TBD e TBD

21:15 – “Meet the Soloists”

21:30 - “Dall'europa in viaggio, alla scoperta di nuovi mondi”

            Trumpet: Rex Richardson

            Horn: Rodolfo Epelde

            Trombone: Vincenzo Paratore

            Tuba: Sergio Carolino

            Piano: Loris di Leo

 

Mercoledì, 24 Leglio

Teatro di Bertinoro – 21:15

12:30 – Lezione-concerto con Rex Richardson

19:00 – “Conversavione e Considerazioni” con TBD e TBD

21:15 – “Meet the Soloists”

21:30 – “Vino, la natura e i suoi frutti”

            Trumpet: Joe Burgstaller

            Trombone: Ian Bousfield

            Tuba: Roland Szentpali

            Piano: Loris di Leo

 

Giovedì, 25 Luglio

Teatro di Bertinoro – 21:15

12:30 – Lezione-concerto con Ian Bousfield

19:00 – “Conversazione e Considerazioni” con TBD e TBD

21:15 – “Meet the Soloists”

21:30 – “Golden Horn Brass and Friends”

 

Gli artisti ospiti del Festival, “Golden Horn Brass”, e i solisti del IBW si divideranno la serata con musica tradizionale turca, Opera e musica Pop. Sul finire della serata i solisti e "Golden Horn Brass" Formeranno un super EuroAsiatico Brass Ensamble.

 

Venerdì, 26 Luglio

Centro storico di Cesena – 21:30

12:30 – Lezione-concerto con Rodolfo Epelde

19:00 – “Conversazione e Considerazioni” con TBD e TBD

20:45 – “Le strade degli OTTONI”

Le strade e le piazze di Cesena si animeranno di Musicisti provenienti da tutto il mondo.

Quartetti, Quintetti e varie formazioni cameristiche daranno vita alla colonna Sonora del l'ultimo Venerdi in Centro. Si potranno ascoltare diversi generi musicali , incontrare e condividere esperienze con diverse culture e vivere l'esclusività di questo happening musicale.

 

Sabato, 27 Luglio

centro di Bertinoro – 22:30

12:30 –Lezione-concerto con Øystein Baadsvik

19:00 – “Conversazione e Considerazioni” con TBD e TBD

21:30 – “International Brass Evening” –  Direttore - Øystein Baadsvik

22:30 – “Bertinjazz”

 

Insegnanti e studenti eseguiranno, prima separatamente, poi insieme per una serata indimenticabile all'insegna della musica con una dedica particolare alla città di Bertinoro e alla regione Emilia-Romagna. Molte sorprese in serbo. Poi…

 

Fantastici gruppi Jazz intratterranno gli studenti del IBW e lo Staff durante una calma e rilassante serata in varie location di Bertinoro.

 

Domenica, 28 Luglio

CEUB Rocca of Bertinoro

09:00 – Concorso-Concerto

 

Gli studenti avranno l'opportunità di competere per le borse di studio, messe a disposizione dal IBW, del valore di €400. Il concorso sarà suddiviso per campus: Trombe, Corni, Tube, Tromboni. Ogni campus sarà suddiviso tra gli studenti con più i 18 anni e gli studenti con meno di 18 anni. Per ulteriori informazioni, contatta la segreteria del IBW.

 

 

 

 

 

 

 

 

Associazioni e Istituzioni coinvolte

 

 

La Settima Musa

Via G. Garibaldi, 13

50123 Firenze

Artistic Director: [email protected]

Secretary: [email protected]

Association: [email protected]

Secretary: [email protected]

Fax. +39 055 277 64 79

Mobile: +39 340 364 53 67

Mobile: +39 349 26 348 28

www.lasettimamusa.com

www.italianbrass.com

 

 

Conservatorio “B. Maderna”

Corso U. Comandini, 1

47521 Cesena FC

Tel. +39 0547 28679

Fax. +39 0547 61 07 42

www.conservatoriomaderna-cesena.it

 

 
 

 
 
 

 
www.italianbrass.com