Corso Comandini, 1 - 47521 Cesena (FC), Italia
View Larger Map
Web: www.conservatoriomaderna-cesena.it
Nel 1970 venne istituita una sezione staccata del Conservatorio G. B. Martini di Bologna, Conservatorio più vicino a livello regionale. In quegli anni infatti si verificò un rinnovato interesse per lo studio professionale della musica, interesse che portò all'istituzione di numerose nuove realtà didattico-musicali, che sotto forma di sezioni staccate di Conservatori viciniori, hanno incrementato in senso largamente positivo l'asfittica situazione musicale di allora.
La sezione staccata di Cesena del Conservatorio di Bologna ha funzionato regolarmente sino all'A. A. 1987/88 anno in cui il Conservatorio ebbe autonomia completa intitolandosi al compositore e direttore d'orchestra veneziano Bruno Maderna.
Il corpo docente progressivamente si è stabilizzato, ed oggi il Conservatorio può contare su un personale insegnante di ottima qualità, che garantisce un funzionamento pressoché ottimale dell'Istituto. A dimostrazione di quanto si afferma basti rilevare che in questi anni il Conservatorio ha prodotto, in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Bologna e con il determinante sostegno dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Cesena e della Fondazione della Cassa di Risparmio di Cesena, come esercitazioni didattiche, una dozzina di opere liriche al Teatro Bonci. Sono stati realizzati inoltre alcuni convegni nazionali su compositori del "900" italiano ed un numero molto rilevante di manifestazioni musicali orchestrali e da camera. Corre l'obbligo di segnalare inoltre che dalla infelice ed inadatta originaria collocazione della sezione staccata, il ridotto del Teatro Bonci, grazie alla sensibilità dimostrata dal Comune di Cesena, si é riusciti ad ottenere il trasferimento del Conservatorio nell'attuale sede di "Palazzo Guidi". Detta sede risulta prestigiosa e consona ad una importante realtà artistico-didattico-musicale della città ed unica in Romagna.