1921 – 2021 “ALIVIERO FOSSI 100°” TRUMPET AWARD
doppio anniversario per La Rossini di Firenze
CENTO ANNI di SCUOLA
CENTO ANNI con la MUSICA, una Tromba per la vita
2021, non solo Dante ! La Rossini, Filarmonica di Firenze, conferisce un premio al miglior trombettista selezionato nel concorso per ottoni WINGS TO TALENT
iniziativa di prestigio della Italian Brass Week 1-8 agosto, il Festival internazionale giunto quest’anno alla sua XXII edizione.
Questo premio straordinario (valore 300,00 euro a coprire il costo della masterclass) che si aggiunge agli altri otto in palio vuole festeggiare un doppio anniversario per la Banda cittadina, i cento anni della sua Scuola di Musica e il centesimo compleanno del suo glorioso musicante, Aliviero Fossi, nato a Signa il 15 febbraio 1921.
La Scuola di Musica della Filarmonica Rossini è la è la più antica istituzione fiorentina d’impronta popolare dedicata alla formazione musicale, orientando gli allievi ad interpretare la musica come risorsa per l’individuo e per la società. Da sempre si adopera per avvicinare i ragazzi alla musica di qualità senza dimenticare il senso della socialità, dell'inclusione, della cooperazione. Aperta dal 1921, da tempo completamente rinnovata con l’attivazione di corsi per tutte le Classi di Strumento, Canto, Ensemble Jazz, Rock, Classica, è convenzionata con il Conservatorio Cherubini. La Scuola ha preso il nome di buon augurio 'BestWave' : wave come onda sonora per avvolgere chi con la musica vuole crescere in equilibrio e armonia.
Aliviero Fossi 100°
Un personaggio che non dimentichi, schiettezza tutta toscana mista alla saggezza degli anni. Cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana, Maestro del lavoro. Una vita dura nell’edilizia subito dopo la V elementare, nel 1938 muratore affermato, nel dopoguerra capomastro nei tanti cantieri per la ricostruzione di Prato e Firenze, con la musica sempre compagna di vita e di avventura. Una passione nata a 13 anni nella Filarmonica di Signa dove gli affidarono il Corno, ma il suo strumento preferito era la Tromba. Arruolato nel 1941 nel Genio Alpino, è trombettiere principale della Fanfara dell’Esercito di stanza a Tolmezzo, difficile confine orientale, dà voce ai comandi dei generali, alle manovre sugli altipiani, qualche piccolo concerto nei momenti di tregua... quante storie e ricordi.
Finita la guerra è di nuovo in banda con la fida tromba, le influenze del jazz e la musica di Glenn Miller lo portano a nuovi orizzonti da sperimentare. Infine l’approdo alla Rossini, sotto la direzione del maestro Fallani che lo volle con sé, una lunga intesa d’arte (fino al 2005) e di affetti immutati.
Nel giorno del suo centesimo compleanno Aliviero ha accolto con la sua tromba le autorità comunali in visita per gli auguri.
Sarà bello vederlo tra noi al Concerto dei Vincitori WINGS TO TALENT, l’orecchio teso al trumpet tune !
Fonte [email protected]
https://www.italianbrass.com/it/italian-brass-week/premio-internazionale.php