ore 21.30 - Basilica di Santa Maria Novella
Piazza di Santa Maria Novella
Concerto di Inaugurazione del XXII Festival Internazionale 'Italian Brass Week'
"E quindi uscimmo a riveder le stelle"
I Solisti del Festival saranno protagonisti di un intenso viaggio musicale che dall'Inferno salirà al Paradiso dantesco, toccando le più celebri e suggestive pagine scritte e dedicate agli ottoni e ai personaggio affrescati da Nardo di Cione. Le pagine interpretate si intrecceranno alle architetture della Basilica così come agli omaggi del pittore fiorentino che affrescò nella parete dietro l'altare il Giudizio universale, e nelle due laterali l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso. Gli affreschi che rappresentano il Giudizio finale nascondono nella parte sinistra, accanto alla figura di un frate domenicano, il ritratto di Dante col vestito e il copricapo bianco, di profilo mentre guarda la Madonna col Bambino e di San Tommaso. Sul lato destro della cappella in alto il Purgatorio, e in basso l'Inferno dove, in un crudo scenario dantesco, i dannati scontano le loro pene seguendo la "legge del contrappasso". Il secondo ritratto di Dante è sulla parete opposta, nel Paradiso. Il poeta si trova nel centro della scena, vestito di verde e col copricapo dello stesso colore, al di sopra della figura femminile ammantata d'azzurro e del virile profilo barbuto.
Organo: Daniele Dori
Solisti internazionali del Festival:
Luca Benucci - corno
Zoltan Kiss - trombone
Ruben Simeo - tromba
Alessandro Fossi - tuba
Luciano De Luca -euphonium
Vincent Lepape - trombone
Roland Szentpali - tuba
Øystein Baadsvik - tuba
Matias Piñeira - corno
Andrea Dell'Ira - tromba
Prenotazione obbligatoria: [email protected]
Prenota il biglietto su Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-inaugurazione-del-xxii-festivalinternazionale-italian-brass-week-164717429265?aff=ebdssbdestsearch
Fino ad esaurimento posti
Ingresso libero