Mercoledì 4 agosto 2021
ore 21.30 – Museo Nazionale del Bargello
Ritratti Danteschi in Musica
I Solisti del Festival, accompagnati dall’Orchestra da Camera Fiorentina, diretta dal M° Giuseppe Lanzetta, daranno vita a veri e propri ritratti musicali che si uniscono alle celebrazioni del più antico ritratto di Dante Alighieri ad oggi conosciuto, che si trova nella Cappella della Maddalena, realizzata da Giotto e dalla sua scuola tra il 1321 e il 1337 circa, al primo piano del Palazzo del Bargello.
I programmi dei due concerti celebrano questi cicli pittorici nei quali sono raffigurate le storie della Maddalena, di San Giovanni Battista, l’Inferno e il Paradiso e, appunto, Dante.
Il ritratto, nelle voci dei solisti, diventa quindi un inno alla vita e un canto d’amore, quella volontà di rimanere e conservare memoria delle nostre origini artistiche e culturali, patrimonio immateriale dell’umanità, quale espressione della sensibilità dell’artista che, nel processo creativo, intepreta i gusti del tempo in cui vive.
Solisti internazionali del Festival: Vincent Lepape, Øystein Baadsvik , Andrea Tofanelli, Luciano De Luca
Orchestra da Camera Fiorentina
Direttore: Giuseppe Lanzetta
Ingresso a pagamento
biglietti disponibili su www.orchestrafiorentina.it/it/events