Italian Brass Week 2022
Firenze , 24-30 luglio
Arezzo, 31 Luglio Arezzo Brass Day
Per questa edizione saranno garantite a tutti gli iscritti al festival le seguenti attività comprese nella quota di iscrizione-associativa che deve esser versata al momento della vostra "Application" al festival:
Protocollo anticontagio:
Italian Brass Week tiene alla vostra sicurezza e Per garantire la sicurezza di tutto e prevenire il contagio da coronavirus è richiesto il rispetto di semplici norme di comportamento quali:
Si rimanda alle autorità sanitarie competenti per quanto riguarda le norme sanitarie che dovranno seguire gli studenti che arrivano dall’estero.
Nato a Tivoli in provincia di Roma il 12 Giugno 1988. Principal Euphonium dell' Italian Brass Band; Euphonista presso la Banda Musicale della Polizia di Stato.
All'età di quattro anni comincia gli studi musicali con il papà Guglielmo per poi proseguire con Matteo Caramaschi già 1o Euphonium nella banda musicale della Polizia di Stato.
Nel 2006 consegue il DIPLOMA BIENNALE DI ALTO PERFEZIONAMENTO con il M . STEVEN MEAD presso l' Istituto Superiore Europeo a Trento.
L'anno successivo consegue la Laurea in TROMBONE con il massimo dei voti e la Lode sotto la guida del M° Vincenzo Tiso presso il Conservatorio di Musica Santa Cecilia Roma e nello stesso anno è vincitore del Concorso "VIA VITTORIA" , riservato ai 5 Migliori Laureati con Premio e Borsa di studio.
Si perfeziona con Steven Mead , Robert Childs e David Childs; frequenta moltissimi Corsi e Masterclass con i Maestri: Andrea Conti, Jaques Mauger , Jay Friedman , Charles Vernon, Anne Jelle Visser , Markus Höfzel , Gianluca Gagliardi.
Ha collaborato con noti Direttori d’Orchestra tra i quali ricordiamo Riccardo Muti, Daniel Baremboim, Riccardo Chailly, Myung Whun Chung, Lorin Mazel, Zubin Mehta, Markus Stenz, Gianluigi Gelmetti, Alessio Vlad e Asher Fish.
Ha effettuato tournée in Polonia, Germania, Grecia, Inghilterra, Svizzera, Francia e Cina.
Risulta Vincitore delle seguenti audizioni tra le quali L' Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma , l'Orchestra Della Città Di ROUEN in Francia l'Orchestra Sinfonica di Roma ( Arts Accademy ). A 21 anni vince il Concorso Nazionale per Euphonium presso la Banda Musicale della Polizia di Stato.
E’ docente di numerosi Corsi di perfezionamento presso istituzioni musicali e culturali italiane ed estere tra cui L'Accademia Internationale di Euphonium a Bruxelles in Belgio.
Gli sono stati composti, arrangiati e dedicati Concerti tra cui :
Two part Meditation di Filippo Cangiamila per 2 Euphonium e Brass Band ( Luciano De Luca e Steven Mead ) eseguita in Prima Esecuzione Assoluta al Teatro Vespasiano di Rieti.
Belcanto Concerto in 3 movimenti di Filippo Cangiamila per Euphonium e Pianoforte.
I Masnadieri Preludio di Giuseppe Verdi per Euphonium e Brass Band Arr. Pasquale Magnific .
The Favorite Dance 5 movimenti per Euphonium e Pianoforte di Pasquale Magnifici.
Eufonissimo Concerto in 3 Mov. per Euphonium e Pianoforte composto da Paolo Troni ed Eros Sabbatani.
Le Pale Eoliche, 1aSuite per Euphonium e Pianoforte di Davide Vallini.
Cerretango, Concerto per Euphonium e Pianoforte di Davide Vallini.
Apparita, 2aSuite per Euphonium e Pianoforte di Davide Vallini.
Jerry Song, intermezzo per Euphonium e Pianoforte di Davide Vallini.
Core N'grato , per Euphonium e Brass Band Arr. di Gaetano Cannuli.
E Vui Durmite Ancora, nota canzone siciliana , per Euphonium e Banda Arr. di Salvatore Affannato.
Ave Maria di A.Piazzolla , per Euphonium e Banda Arr. di Salvatore Affannato.
The Magic Carpet , Concertino per Euphonium e Grande Banda Sinfonica di Secondino De Palma. Quest'ultimo e' stato eseguito in Prima Assoluta il 24 Agosto 2014 nella città di Troia ( Foggia ).
Autumn, Sonata per Euphonium e Pianoforte composto da Giovanni Piacente.
Euphonium solo del gruppo di ottoni dell'Accademia Nazionale Santa Cecilia “ Tam Tam Brass ” . E’ fondatore del quartetto di ottoni “ Italian Sound Quartett” con cui ha vinto prestigiosi concorsi internazionali , ossia quello di VILLE D'AVRAY A PARIGI 1o premio assoluto e 1o premio del pubblico, Concorso di Caccamo in SICILIA 1o premio assoluto , Concorso Internazionale di Sanguinetto ( VR ) per Musica da Camera .
Ricopre il ruolo di Principal Euphonium nell' “Italian Brass Band”, Vincitori dell' European Brass Band Championship a Friburgo in Germania il 29 Aprile 2015 , Vincitori del 1o Concorso Brass Bandistico Italiano ad Ascoli Piceno il 29 Ottobre del 2016, lo stesso giorno gli viene assegnato il Premio di Miglior Solista.
Il 29 Aprile 2017 insieme all'Italian Brass Band Vince l'European Brass Band Championship ad Oostende in Belgio.
Il 30 Aprile del 2017 è ancora Vincitore del 2o Concorso internazionale per Brass Band presso Lussemburgo.
L’11 Novembre 2017 Vince insieme all’Italian Brass Band il Concorso Nazionale Italiano di Brass Band presso Appiano (Bolzano), dalla Prestigiosissima commissione gli viene assegnato il Premio Miglior Solista per la Seconda volta consecutiva.
Il 5 Maggio 2018 ancora Campione insieme all’Italian Brass Band all’European Brass Band Championships a Utrecht.
Nel 2013 ha collaborato con la ditta di strumenti Miraphone in Germania per il progetto dell'Euphonium M5050 L 30 dove fu ' un grande successo.
A Giugno 2015 riceve Ufficialmente la Nomina di Artista Buffet Crampon ( BESSON ) fabbrica di strumenti musicali più nota nel panorama internazionale.
Aprile 2018 È in Giuria per uno dei Concorsi più importanti nel panorama internazionale;
Concours National de Solistes nella Valaisia ( Canton- Swiss ).
Il 10 Giugno 2018 va in Diretta Rai con l’orchestra della Scala di Milano, suonando il famoso SOLO del BYDLO dei Quadri da un'esposizione di Modest Petrovič Musorgskij sotto la Direzione del Maestro Riccardo Chailly.
DISCOGRAFIE:
Gennaio 2012 Incide un disco con la RigoDritto Big Band.
Aprile 2012 Incide le musiche del Maestro Bruno Zambrini per il film GLADIATORI di ROMA con l’Orchestra del Cinema Italiano.
Febbraio 2017 Incide il disco VERDI'S OVERTURES con l'Italian Brass Band dove ne è solista.
Agosto 2017 Incide il disco IL SOGNO con il Concerto Bandistico San Polo dei Cavalieri 1863 dove ne e’ il solista principale.
Aprile 2019 incide il suo Disco dal titolo Eufonissimo ,dove verrà presentato il 26 aprile a Montreaux in Svizzera.
Il 6 Luglio 2019 arriva la Prestigiosaisima nomina ARTISTA DENIS WICK PRODUCTION, la famosissima fabbrica di accessori e imboccature Londinese.
Suona con Euphonium Besson Prestige e accessori Denis Wick.
Nato nel 1988, Bastien Baumet ha iniziato a suonare l'euphonium alla Scuola di Musica di Nomes (nella classe di Patrick Maurin) e ha continuato la sua formazione musicale al Conservatorio di Villeurbanne (nella classe di Christian Delange). Nel 2006, all'età di 17 anni, è stato ammesso al famoso Conservatorio Nazionale di Musica (CNSM) di Parigi, dove ha vinto il primo premio con l'unanimità nel 2009.
Dal 2006 è spesso coinvolto in orchestre come l'Orchestre National de Lyon , l'Orchestre Philharmonique de Radio-France, l'Orchestre de l'Opéra National de Paris, l'Orchestre National dule de Toulouse, l'Orchestre National de France,... ha suonato in famose sale da concerto in tutto il mondo (les Chorégies d'Orange, la salle Pleyel (Parigi), le Forum Garibaldi (Monte-Carlo), le Royal Albert Hall (Londres), le Musikverein (Vienne), l'Opéra Bastille, Suntory Hall (Tokyo), la Philharmonie (Berlino) e ha lavorato con i più famosi direttori tra cui Myung-Whun CHUNG, Tugan SOKHIEV, Pinchas STEINBERG, Pierre BOULE, Leonard SLATKIN, Philippe JORDAN, Vasily PETRENKO, Mikko Franck.
Bastien è membro dell'Orchestra Nazionale di Polizia Francese dal 2008.
È anche il principale suonatore di eufonium della Paris Brass Band (Vincitore del Campionato Nazionale Francese 2012, 2013, 2014, 2015, 2016) e membro del Brass Prestige Quartet (CD - Divertimento).
Nel 2006 ha vinto il concorso europeo per giovane solista di Lussemburgo. Due anni dopo, Bastien ha vinto il primo premio durante il campionato internazionale di Jeju (Corea del Sud), uno dei più famosi eventi per eufonium.
A Juny 2012 ha vinto il primo premio alla band Open of Brass di Amboise.
Nel luglio 2012, è diventato insegnante nel Conservatorio del 13o distretto di Parigi.
Dal 2008, si è esibito regolarmente come solista in Francia e all'estero, dove offre anche numerose ed emozionanti masterclass.
Nel 2012 ha pubblicato il suo primo CD - Art of the Euphonium - alla casa discografica Indesens.
Nel 2014 ha pubblicato il suo secondo CD "Portraits" in duetto con Alexis Demailly.
Bastien Baumet è un artista di Besson - Buffet Crampon.